




L'amore per la vela

Le ultime news
Scuola Vela Estiva 2023
Sapri
Tutte le info per la scuola vela estiva del CNS
4 Giugno - Torna il Vela Day 2023 a Sapri
Sapri
Il 4 Giugno 2023, torna l'appuntamento del Vela Day presso il lungomare di Sapri a partire dalle 10:00.


Amici del CNS
Hotel Tirreno
Hotel Mediterraneo
Bungalow Parco Pisacane
Hotel Royal
Hotel Pisacane
Hotel del Sole al Plebiscito
Servizi nautici Azzurra 48
Base nautica Mandola
Servizi nautici Giannetti

Link utili
Bambini ed adulti saranno accompagnati a scoprire il mondo della vela attraverso la possibilità di provare Optimist e Catamarani.
per partecipare basta portare il modulo compilato scaricabile qui
Vi aspettiamo numerosi!
W il VelaDay, W il CNS!!
11 Aprile - Prima giornata del Mare e della cultura marina
Napoli






L'11 Aprile si sono svolti diversi eventi in Campania per la promozione della cultura marina.
Gli studenti delle medie degli Istituti Comprensivi Santa Croce e Dante Alighieri e i 110 studenti del liceo scientifico dell’Istituto Sup.Carlo Pisacane hanno partecipato lunedi 11 Aprile ad un seminario organizzato presso le scuole dal Circolo Nautico Sapri in collaborazione con la Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Palinuro.
L’iniziativa è stata parte integrante del programma di appuntamenti della prima “Giornata del Mare e della Cultura Marina” promossa dall’Associazione dei Circoli Nautici della Campania, della quale fa parte
il Circolo Nautico come uno dei soci fondatori.
Nella stessa giornata gli alunni del Nautico dell’Istituto superiore Leonardo Da Vinci sono andati a Napoli ed hanno potuto visitare la base della Marina Militare al porto e la base della capitaneria di Porto;
Un ringraziamento particolare va : al Presidente Lo Schiavo e al Consigliere Antonietta De Falco per i filmati della FIV, alla Comandante CP di Palinuro Amalia Mugavero per la collaborazione;
ai Dirigenti degli Istituti scolastici il Prof. Limongi, ,la Prof.ssa Migaldi,la Prof.ssa Prencipe e il Prof. Malzone e la Prof.ssa Tancredi per l’ospitalità e l’accoglienza.
Comunicato Stampa - 11 Aprile prima giornata del mare
Napoli
L’11 aprile “Giornata del Mare e della Cultura Marina”: l’associazione Circoli Nautici coinvolge le realtà della regione. Alla Stazione Marittima di Napoli premio “Circoli Nautici”
Una giornata dedicata al mare, alla sua bellezza, alle sue potenzialità, al rapporto con i cittadini campani. È quella in programma il prossimo 11 aprile in occasione della giornata nazionale dedicata all’oro blu, sancita da un apposito decreto legislativo.
Per celebrare questo momento non sono stati lesinati sforzi, come è stato spiegato nel corso della conferenza di presentazione tenutasi presso la sala Nassiriya del consiglio regionale della Campania. “Si tratta di un momento importante – ha detto il presidente dell’associazione Circoli Nautici della Campania, Gianluigi Ascione – per la nostra realtà, che oggi raggruppa 19 tra circoli e sezioni della Lega Navale”.
Un’associazione nata da una legge regionale proposta dal consigliere regionale Francesco Picarone:
“La nostra idea – ha spiegato nel corso della presentazione – è stata presa ad esempio da altre regioni, che hanno tratto spunto dalla nostra legge per istituire realtà simili sui loro territori. Per la Campania l’associazione è uno strumento importante per valorizzare ulteriormente il mare”. Sulla risorsa mare hanno posto l’accento anche l’ammiraglio Giuseppe Abbamonte, comandante logistico della Marina Militare, e il capitano di corvetta Fabio Chirizzi, della direzione marittima della Campania.
A promuovere la prima “Giornata del Mare e della Cultura Marina” è proprio l’associazione Circoli Nautici della Campania: un open day che sarà realizzato in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale e la Regione Campania. Tanti gli appuntamenti previsti, con il pieno coinvolgimento dei circoli, di altre istituzioni e realtà che affacciano sul mare del Golfo di Napoli e di Salerno. Circoli nautici, Acnc, Mare Vivo e fondazione Vervece organizzeranno lezioni di vela e canottaggio e specifici approfondimenti legati alla tutela dell’ambiente marino.
La Marina Militare invece, dalle 9 alle 13.30, ha in programma una serie di visite guidate legate alla storia della base del Molo Beverello di Napoli, con gruppi di trenta persone e una durata media di circa un’ora e mezza. La Guardia Costiera aprirà inoltre le sedi delle Capitanerie che si trovano in prossimità dei circoli aderenti all’associazione, con incontri sulla sicurezza in mare e la salvaguardia dell’ambiente marino, mentre le più grandi ospiteranno vere e proprie visite guidate all’interno delle centrali operative. Spazio anche alla stazione Anton Dhorn, con visite all’acquario nella villa comunale a Napoli e altre attività legate all’habitat marino.
In serata, a partire dalle 17, in programma la prima edizione del premio “Circoli Nautici della Campania”, che si svolgerà nei saloni della Stazione Marittima di Napoli, durante la quale oltre ad assegnare i riconoscimenti, sarà fatto il punto sulle diverse attività.
La “Giornata del mare e della Cultura Marina” sarà anche un ulteriore momento per i sodalizi legati al mare per fare solidarietà. Come ha spiegato il vicepresidente dell’associazione Circoli Nautici, Gennaro Famiglietti, l’11 aprile sarà promossa una raccolta straordinaria per i popoli dell’Ucraina.
Inoltre, grazie alla collaborazione con l’azienda Jaked, i circoli avranno a disposizione borse di studio per la pratica sportiva per i ragazzi provenienti da contesti familiari meno fortunati, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, oggi rappresentata dal presidente della V Zona Francesco Lo Schiavo.
L’iniziativa gode anche del supporto della Banca di Credito Popolare. Presenti tra gli altri alla conferenza di presentazione la vicepresidente del consiglio regionale della Campania Loredana Raia, l’altra consigliera regionale Carmela Rescigno e il vicepresidente della federazione medici sportivi della Campania Vincenzo Russo.
Prima Giornata del mare e della cultura marinara
Sapri
Fervono i preparativi per la prima edizione della Giornata del mare e della cultura marinara in programma il prossimo 11 aprile, con iniziative previste in tutta la regione grazie all'organizzazione promossa dall'associazione circoli nautici della Campania.
Un appuntamento che mira a valorizzare una delle risorse più importanti della regione e al contempo a porre l’accento sulle numerose attività svolte dalla realtà che operano col mare: dai circoli nautici e leghe navali alla Marina Militare, dalle Capitanerie di porto alle istituzioni e associazioni sempre attive in tal senso.
Il dettaglio dell'iniziativa è disponibile qui

Prima riunione dei circoli nautici della Campania
Sapri
Sabato 12 Marzo si è svolto il primo incontro tra i presidenti dei Circoli Nautici Fondatori dell'associazione Circoli Nautici della Campania. E' un grande orgoglio avere il CNS parte di questa comunità

Diamo un taglio alla plastica!
Sapri

Luisa De Gregorio alla guida del Club Nautico Napoli
Sapri

A Sapri la III regata interzonale O'pen Skiff
Sapri
Due splendide giornate di sole hanno fatto da cornice alla III regata interzonale O'pen Skiff che si è svolta nella baia di Sapri. 18 concorrenti provenienti dal CN Monte di Procida, GDV LNI Procida e dal circolo di casa, si sono dati battaglia su 4 prove. Un vento discreto ha accompagnato le regate del Sabato, mentre decisamanete più calma è stata la giornata di Domenica
Di seguito il bel servizio di Info Cilento con intervista al pres. del CNS Carlotta Brandi
Nasce l'associazione Circoli Nautici della Campania
Sapri
I circoli nautici, le sezioni della Lega Navale Italiana della Campania e Associazione Medici Sportivi si sono costituiti in associazione lo scorso 8 aprile 2021, con l’obiettivo di dare più “peso specifico” alle loro idee.
Un’iniziativa supportata anche da una proposta di legge del consiglio regionale che, attraverso sei articoli, di fatto fornirà un nuovo status ai sodalizi.
Della proposta di legge denominata “Disposizioni per il riconoscimento dei circoli nautici della Campania” e sulle importanti ricadute che essa può avere sulla loro attività si discuterà nel corso di una conferenza stampa mercoledì 23 giugno alle ore 12 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Banchina Santa Lucia 13, Napoli) alla presenza del presidente Fabrizio Cattaneo della Volta e di Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico Torre del Greco e dell’Associazione Circoli Nautici della Campania.
Interverrà l’onorevole Francesco Picarone, presidente della commissione Bilancio della Regione Campania, che illustrerà la proposta di legge per il riconoscimento dei circoli nautici della
Campania. Nell’occasione verranno presentati anche i 14 soci che fanno parte dell’associazione. La proposta di legge mira ad istituire l’Albo regionale dei circoli nautici e la consulta permanente per i problemi della nautica in Campania.
Inoltre, grazie al premio annuale per i circoli nautici della Campania, mette a disposizione fondi utili per promuovere manifestazioni sportive di carattere nazionale e internazionale.
L’obiettivo principale è dare rappresentanza ad un mondo che ha come prerogativa l’amore per la natura, l’ambiente, il diporto nautico. Un aspetto che la Regione ha già posto in essere finanziando gli interventi per i piccoli porti regionali. La nostra convinzione è che solo attraverso il coinvolgimento dei circoli è possibile dare nuovo slancio alle tematiche legate al mare, che sono poi di interesse comune.
Buon vento!
Torna il Vela Day 2021
Sapri

Congratulazioni al Circolo Velico Ventotene
Sapri
Ancora un'altra impresa da parte dei nostri amici del Circolo Velico Ventotene nella Regata Ventotene - Cartagine. Complimenti a tutto lo staff dal CNS!

Francesco Lo Schiavo confermato alla guida della V zona
Sapri
Il CNS augura buon lavoro al presidente Francesco Lo Schiavo confermato alla guida della vela campana per il quadriennio 2021-2024

Il 18-19 Ottobre ritornano le regate del CNS
Prima tappa campionato zonale Open Skiff
Sapri

L'evento Puliamo il mondo è annullato
Sapri

Riparte la scuola vela estiva 2020 del CNS
Sapri
Vela Day 2020
Sapri
Si è concluso oggi il week end dedicato al Vela Day 2020, a memoria dei soci del CNS uno degli appuntamenti più riusciti degli utlimi anni.
Abbiamo consentito a più di 60 persone tra adulti e bambini, di salire su una delle derive messe a disposizione e provare a far innamorare qualcuno di questo splendido sport.
Un ringraziamento speciale va alla PRO LOCO SAPRI, per il supporto, ed anche a tutti i soci ed amici del circolo che hanno reso possibile questo bellissimo week end!!
Speriamo di ritrovarvi in tanti dalla settimana prossima con l'inizio della scuola vela estiva del CNS
Buon Vento
V tappa campionato zonale Optimist
Sapri
Con il trofeo Nazario Gallo, V tappa del campionato zonale Optimist, il CNS chiude la stagione estiva 2019.
Un evento che ha visto la prestigiosa partecipazione dei circoli Savoia di Napoli, IRNO di Salerno, Circolo nautico Torre Del Greco e Mascalzone Latino e che ha visto il CNS profondere uno sforzo enorme in tutte le sue componenti per garantirne il successo che ha avuto: dal direttivo, ai soci, agli amici fino ai genitori ed ai nostri piccoli atleti partecipanti, tutti hanno contribuito in maniera determinante.
Questa è una premessa necessaria che per il nostro circolo risulta essere più importante dei premiati e dei vincitori. Il CNS ha bisogno più che mai di partecipazione, affinchè eventi come questo diventino normalità e non eccezione.
Dalle 11:45 circa, 39 atleti, di cui 28 in categoria JUNIORES ed 11 in categoria CADETTI, si sono sfidati con entusiasmo nella baia del Golfo di Sapri, supportati da un vento debole ma stabile e da una splendida giornata di sole.
La regata si è svolta con regolarità, articolandosi in 3 prove a fronte di un tracciato di 5 boe che ha messo a dura prova i piccoli partecipanti che hanno dovuto sapersi districare anche attraverso un calo di vento nell'ultima parte della regata.
Dal calcolo dei risultati è risultato vincitore in classe JUNIORES Andrea Vitolo (IRNO), mentre ad Alessandro Di Maggio (Torre Del Greco) e Mario Paliotto (RYCC) sono andati rispettivamente i premi per secondo e terzo classificato. A Michela Dell'Aquila (Torre Del Greco) è andato invece il premio per la prima classificata tra le ragazze.
In categoria CADETTI, ad aggiudicarsi il primo premio è stato Emanuale Napolitano (Torre del Greco). Secondo piazzamento per Sofia Salzano (IRNO) vincitrice anche del premio per la prima classificata tra le ragazze, mentre Antonio Pane (RYCC) ha concluso al terzo posto.
Inoltre questa competizione assegnava anche il trofeo Nazario Gallo, in memoria dello storico presidente del CNS, andato al Circolo Canottieri IRNO.
Ai nostri atleti vanno i nostri ringraziamenti, per aver dato il massimo, e per aver fatto fare al nostro circolo un altro piccolo passo in avanti.
Buon vento a tutti
Grande successo per la regata Aree Marine Protette 2019
Sapri
12 barche iscritte, 8 pronte alla linea di partenza, 3 in classe Orc, 5 in classe libera. Una situazione meteo che preannunciava vento molto debole ma che invece, durante la traversata di bolina Sapri – Camerota, ha regalato ai regatanti un inaspettato rafforzamento fino a raggiungere i 15 nodi.
Questo e molto altro è stata la III edizione della regata delle aree marine protette, organizzata dal Circolo Nautico Sapri in partnership con la FIV, la Lega Navale Italiana Sez. Acciaroli e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e con la collaborazione tecnica del centro velico Cilento a Vela Marina di Camerota,Cilento Sail. Un appuntamento che è ormai tradizione, a sostegno e promozione della splendida riserva marina.
L’andamento di regata, fin dalla partenza, ha visto subito gareggiare tra loro le 2 imbarcazioni in classe ORC “Testa & Cuore” ed “Essenza” Centro Velico Lampetia Cetraro da un lato, e le tre imbarcazioni in LIBERA “Doppio G”, “Chiaro di Luna” e “Lucky” dall’altro, quest’ultima con a bordo il team Juniores del CNS insieme al loro istruttore Giuseppe Romano.
Le altre 3 imbarcazioni in LIBERA, infine, accumulavano ritardo già nel primo bordo.
Alla boa di Camerota transitavano in ordine: “Testa & Cuore”, “Essenza”, “Lucky”, “Doppio G”, “Chiaro Di Luna” e “Lucetta”.
Non appena iniziato il bordo di poppa, è stato subito chiaro che l'intensità del vento stava calando vistosamente, "regalando" agli equipaggi un "caldo" ritorno a Sapri, a cui si è fatto fronte dando fondo alle riserve alimentari ed in qualche caso anche alcoliche!!
In conclusione, soltanto "Testa & Cuore" ed "Essenza" hanno tagliato la linea di arrivo ben prima del termine della regata fissato per le 18:00.
I calcoli di compensazione hanno alla fine premiato “Essenza” in classe ORC, doppiando così la vittoria già conseguita nel 2018.
Mentre in classe LIBERA, si è aggiudicata la vittoria “Lucky” avendo transitato per prima alla boa di Camerota, mentre a “Testa & Cuore” è andato il premio miglior tempo in Overall. Infine la coppa Challenge, dedicata alla memoria del nostro socio Marcello Rebuffat, è andata al CNS, per aver conseguito il miglior punteggio come Circolo.
Ma al di là delle vittorie, è importante ringraziare tutti coloro hanno deciso di partecipare e supportare questa regata, dando così visibiliità ad un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione di cittadini ed istituzioni verso la tutela di un’area naturale di straordinaria fragilità e bellezza.
Tutti gli attori in campo, lavoreranno duro per garantire un’appuntamento ancora più importante nel 2020.
Per finire, come CNS, consentiteci l’emozione di vedere partecipare (e vincere) per la prima volta ad una regata di altura il nostro team di ragazzi... a tutti loro ed al direttore sportivo Giuseppe Romano vanno i nostri complimenti.
L’augurio sincero è di poter vedere sempre più ragazzi di Sapri avvicinarsi al CNS ed alla neonata Lega Navale Sapri, ed al mondo della vela in genere.
Tra 2 settimane si bissa con il compionato Zonale Optimist, trofeo Nazario Gallo. Non mancate!!
Buon Vento!
2 appuntamenti da non perdere nel golfo di Sapri
Sapri
Il CNS è lieto di comunicare i dettagli organizzativi dei prossimi 2 appuntamenti nautici che vedranno protagonista il nostr circolo ed il Golfo di Sapri.
31 Agosto / 1 Settembre: REGATA AREE MARINE PROTETTE.
14 / 15 Settembre: V TAPPA CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST - TROFEO NAZARIO GALLO
Bando di regata e modulo di iscrizione verranno pubblicati al più presto


Sabato 3 e Domenica 4 Agosto grande week end di Vela
Sapri
Inizia il mese di Agosto, ed anche il CNS intensifica la propria offerta.
Oltre alla scuola vela Estiva attiva tutti i giorni fino al 15 Settembre, il prossimo week end il CNS organizzerà una vera e propria sfida di abilità tra equipaggi.
Un'unica barca (FARR 30) su percorso a boe all'interno del golfo di Policastro.
Una sfida che metterà a dura prova l'abilità di ciascun equipaggio su un percorso MOLTO articolato.
Quota di iscrizione 10€ a persona
Scarica il bando qui
Due giorni di vela intensi, Sabato 3 e Domenica 4 Agosto, dalle 11:30 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Per iscrizioni e briefieng vi aspettiamo numerosi Sabato alle 9:00 presso la base del CNS
In parallelo anche una veleggiata dei nostri ragazzi classe Optimist
Conttati qui

Vela Day 2019
Sapri
E' stato un Week End molto intenso quello appena trascorso, in cui il CNS si è cimentato nell'organizzazione del Vela Day 2019.
Nonostante il maltempo abbiamo pototuo riscontrare una buona partecipazione, ed abbiamo potuto incontrare molte persone con cui abbiamo condiviso progammi e pensieri.
Bambini ed adulti hanno veleggiato nella baia di Sapri, dimostrando la passione per questo sport che il CNS accompagna da più di 50 anni.